-
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
3,00gr/lPINOT GRIGIO
DOC DELLE VENEZIESAUVIGNON
DOC LISON PRAMAGGIOREVERDUZZO
IGT VENETOPinot Grigio
DOC delle VenezieVitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata.
Il vino: Giallo paglierino carico. Ha caratteristici sentori di frutta tropicale, pera, agrumi; al palato si presenta delicato, leggermente acidulo, persistente.
Consigli: Servire a 8-10° C. Aprire al momento del consumo. Ottimo come aperitivo, si accosta bene a crostacei e variazioni di pesce. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.CHARDONNAY
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
4,00gr/lPINOT GRIGIO
DOC DELLE VENEZIESAUVIGNON
DOC LISON PRAMAGGIOREVERDUZZO
IGT VENETOSauvignon
DOC LISON PRAMAGGIOREVitigno di origine francese, grappolo medio piccolo, con due ali, compatto, acini medio grandi, verdi, pruinosi; foglia trilobata, verde scura.
Il vino: Giallo paglierino, profumo fresco e persistente. Gusto acidulo ed equilibrato. Profumi intensi ed eleganti di pesca, ananas, agrumi, salvia.
Consigli: Servire a 8-10°C. Aprire al momento del consumo. Consigliato con crostacei. Compagno ideale in abbinamento a piatti a base di asparagi. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.CHARDONNAY
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
3,00gr/lPINOT GRIGIO
DOC DELLE VENEZIESAUVIGNON
DOC LISON PRAMAGGIOREVERDUZZO
IGT VENETOChardonnay
DOC VENEZIAVitigno di origine francese, grappolo medio, compatto. Acino medio - piccolo, rotondo, giallo dorato; foglia con dentatura regolare.
Il vino: Di colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Aroma di mela golden, crosta di pane appena sfornato, miele, molto fine, etereo. Gusto invitante, piacevole e morbido.
Consigli: Servire a 8-10° C. Aprire al momento del consumo. Consigliato come aperitivo e con antipasti leggeri. Si accosta a tutto il pesce, primi piatti e carni bianche. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.CHARDONNAY
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
10,50%
45,00gr/lPINOT GRIGIO
DOC DELLE VENEZIESAUVIGNON
DOC LISON PRAMAGGIOREVERDUZZO
IGT VENETOVerduzzo
IGT VENETOVitigno di origine friulana. Grappolo piccolo, peduncolo corto, acino piccolo e sferico, buccia dura e pruinosa con un colore che va dal verde al giallo oro, foglia grande trilobata.
Il vino: Giallo paglierino carico. Aroma di agrumi e frutta tropicale matura, dal gusto persistente, tipicamente elegante e fine.
Consigli: Servire a 6-8° C. Aprire al momento del consumo. Consigliato come degna conclusione del pranzo. Si accosta con i formaggi stagionati e salati, con dolci e frutta secca. È un vino da consumare giovane per apprezzarne appieno le migliori caratteristiche organolettiche; va conservato al riparo dalla luce e a temperatura controllata.CHARDONNAY
DOC VENEZIA
-
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
3,00gr/lREFOSCO DAL PENDUCOLO ROSSO
DOC LISON PRAMAGGIOREMERLOT
DOC VENEZIARABOSO
IGT VENETORefosco dal Penducolo Rosso
DOC LISON PRAMAGGIOREVitigno di origine antica, compresa fra il Carso e l’Istria. Grappolo grande, conico-piramidale, alato. Acino rotondo, blu - nero, con peduncolo rosso. Buccia leggera e pruinosa; foglia grande trilobata. Diverso dal Refosco d’Istria, più conosciuto col nome di Terrano.
Il vino: Di colore rosso rubino intenso, mediamente tannico con sentori di mora selvatica, mirtillo, ciliegia. Gusto tipicamente erbaceo, rotondo e pieno.
Consigli: Servire a 18° C. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del consumo. Si sposa con piatti di selvaggina, cotechino e stinco di maiale. Si accosta a tutti i piatti tipici e tradizionali della regione.CABERNET SAUVIGNON
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
3,00gr/lREFOSCO DAL PENDUCOLO ROSSO
DOC LISON PRAMAGGIOREMERLOT
DOC VENEZIARABOSO
IGT VENETOMerlot
DOC VENEZIAVitigno proveniente dalla Gironda, grappolo con due ali evidenti, compatto, piramidale, acini tondi, buccia molto pruinosa di colore blu scuro; foglia pentalobata.
Il vino: Di colore rosso rubino. Vino armonico, tipico, persistente. Gusto asciutto, giustamente tannico. Profumi di marasca, lampone, mora.
Consigli: Servire a 16-18° C. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del consumo. Consigliato con piatti di carne e formaggi freschi. Si accosta a gran parte della cucina tradizionale veneta.CABERNET SAUVIGNON
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
12,50%
3,00gr/lREFOSCO DAL PENDUCOLO ROSSO
DOC LISON PRAMAGGIOREMERLOT
DOC VENEZIARABOSO
IGT VENETOCabernet Sauvignon
DOC VENEZIAVitigno bordolese. Ha grappolo chiuso, medio piccolo, spesso e con un’ala evidente; buccia di colore blu violaceo; foglie lobate.
Il vino: Di colore rosso rubino intenso. Sapore erbaceo, persistente con tannicità equilibrata. Profumo di lampone, mora selvatica, ciliegia matura.
Consigli: Servire a 16-18° C. Si consiglia di aprire la bottiglia un’ora prima del consumo. Si sposa perfettamente con arrosti e selvaggina nobile. Da accostare anche a formaggi salati e piccanti.CABERNET SAUVIGNON
DOC VENEZIA -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
PRESSIONE ATM.0,75l
10,50%
42,00gr/l
2,5REFOSCO DAL PENDUCOLO ROSSO
DOC LISON PRAMAGGIOREMERLOT
DOC VENEZIARABOSO
IGT VENETORaboso
IGT VENETOVitigno autoctono, con grappolo grande, cilindrico, compatto. Acino medio, buccia pruinosa, spessa, coriacea, blu-nero; foglia verde scuro, pentalobata.
Il vino: Rosso rubino brillante con sentori di marasca e frutti di bosco, in bocca si presenta brioso ed abboccato. Palato fresco ed equilibrato in giusta contrapposizione alla dolce nota gradevole.
Consigli: Servire a 8-10° C. Aprire appena prima del consumo. Consigliato decisamente con la pizza. Si accosta bene a carne di maiale, legumi ed affettati.CABERNET SAUVIGNON
DOC VENEZIA
-
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
11,50%
10,00gr/lASOLO PROSECCO
SUPERIORE DOCGPROSECCO
DOCASOLO PROSECCO
SUPERIORE DOCGVitigni: Glera
Indicazione: Brut
Provenienza: Colli Asolani
La vinificazione: L’uva Glera delle colline di Asolo matura verso fine settembre. Dopo la prima fermentazione viene avviata la presa di spuma ad una temperatura di 16 °C e il vino viene lasciato a contatto con i lieviti per estrarne al massimo i profumi.
Il vino: si presenta con un bel giallo paglierino scarico, in evidenza la gioiosità della spuma, fine e persistente. I profumi variano da note tipicamente floreali, sino a sentori di mela golden e pera. Al gusto è vellutato, equilibrato e piacevolmente armonico.
Consigli: Servire a 6-8 °C. La sorprendente freschezza, che ravviva continuamente il palato, rende questo vino adatto e gradito a tutte le occasioni. -
FORMATO
GRADAZIONE ALCOLICA
ZUCCHERI
0,75l
11,00%
10,00gr/lASOLO PROSECCO
SUPERIORE DOCGPROSECCO
DOCPROSECCO
DOCVitigni: Glera
Indicazione: Brut
Provenienza: Colli Trevigiani (Veneto)
Vitigno italiano, chiamato Pulcinum nell’antica Roma. Grappolo spargolo, alato, acino medio, di colore da verde a giallo oro, buccia pruinosa; foglia media trilobata.
Il vino: Giallo paglierino scarico, piacevolmente floreale, con sentori di mela e agrumi; gusto delicato, morbido, con sapidità equilibrata.
Consigli: Servire a 6-8 °C. Aprire al momento del consumo. Consigliato come aperitivo, particolarmente adatto per svariati cocktail, si accosta bene ad antipasti vari, alle carni bianche e pesce in generale. Ideale consumato giovane.